Our Offer:
Capgemini Engineering è alla ricerca di un
Data Scientist & Machine Learning Engineer per la sede di
Milano (open anche su
Roma, Napoli, Torino )
Sarai coinvolto in progetti afferenti al settore Industrial & Electronics, Energy, Aeronautics, Automotive e molto altro e ti occuperai delle seguenti attività:
- inserimento nell’ambito del Center of Excellence Hybrid Intelligence, partecipando a progetti in contesto internazionale, anche in ambito R&D, entrando a far parte di una vasta community di data scientists
- coinvolgimento in progetti di consulenza in un ampio spettro di applicazioni e settori (Automotive, Energy, Finance, Telecommunication & Media, Life Science)
- coinvolgimento nello sviluppo dei modelli di AI e nella delivery dei progetti interfacciandosi con stakeholder interni ed esterni (data engineer, visualization experts, referenti business)
- avrai l’opportunità di gestire i team dedicati allo sviluppo
- potrai sviluppare nuove competenze tecniche sia affiancando colleghi più esperti sia grazie a programmi di training mirati.
Lavorerai nell'ambito della nostra industry
Technology Center che opera in modo trasversale in tutti i settori di mercato supportando i principali player nazionali e globali nella progettazione e sviluppo di prodotti e componenti, coinvolgendo capacità multidisciplinari e introducendo nuovi metodi e strumenti. In quest’epoca in cui l'innovazione ridefinisce il futuro successo delle organizzazioni, il Technology Center, accelera la progettazione e lo sviluppo di prodotti e servizi aiutando le aziende a superare le loro sfide di R&D per creare prodotti e servizi unici. L’innovazione è il principio che ci guida, l’ispirazione che ha dato vita a Capgemini Engineering e che dà significato a tutto ciò che facciamo.
La risorsa ideale possiede una laurea specialistica in discipline scientifiche e ha maturato almeno 3 anni di esperienza in azienda e/o proviene da un dottorato di ricerca nel settore.
Requisiti:
- Esperienza professionale nello sviluppo di modelli di data science e algoritmi di machine learning e deep learning per la risoluzione di problemi di business (e.g., NLP, Computer Vision, Time series analysis) o in ambito ricerca & sviluppo
- Esperienza su framework di sviluppo ML come scikit-learn, Keras, PyTorch, Tensorflow
- Proficiency nei seguenti linguaggi di programmazione: Python o R
- Esperienza pratica sul ciclo di sviluppo software
- Hai solide basi di sviluppo software (object-oriented programming, coding and testing patterns)
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Comunicazione efficace
Nice to have:
Possedere un PhD in discipline scientifiche
Saper gestire progetti in ambito ML: requisitazione, definizione della metodologia e della roadmap di sviluppo, rilascio, manutenzione e monitoraggio
Avere una discreta familiarità con le piattaforme Cloud (AWS, Azure, GCP)
Possedere una qualsiasi Associate Cloud Certification
Possedere competenze su tecnologie e framework Big Data (Spark, Hadoop)
Aver gestito team, anche di piccole dimensioni
Candidati e conosciamoci!